Partiamo subito da un presupposto: non siamo il tipico negozio vintage.
Siamo i volontari di Fondazione Cumse, ONG che, tra le varie attività, da due anni svolge anche la funzione di Unità Mobile di Strada, riconosciuta dal Comune di Milano.
Unità Mobile di Strada significa assistere persone senza dimora: nelle nostre uscite serali portiamo loro assistenza medica, pasti caldi, vestiario e generi per la cura della persona. E, soprattutto, portiamo ascolto.
Ci vengono spesso donati vestiti che però non sono adatti alla vita di strada come giacche e cappotti. Per tale ragione, abbiamo pensato di mettere, dopo un’accurata selezione, questi capi di abbigliamento in vendita, reinvestendo il ricavato nell’acquisto di oggetti più utili, quali, per esempio, scarpe, sacchi a pelo, generi alimentari.
Acquistando da Cumse Vintage, non solo ridai vita a un capo, ma generi un valore sociale immenso. Insomma, sei doppiamente sostenibile.
Proprio perché non siamo un vero e proprio negozio, ma un gruppo di volontari che cerca di rendersi utile, i capi qui in vendita non sono ricondizionati, rigenerati o sistemati. Questo ovviamente incide sul prezzo, che è più basso rispetto ad altri rivenditori di vintage e second-hand.
Consigliamo sempre di lavare ogni indumento acquistato in questo shop.